- New
- Out-of-Stock

Il crespino comune (nome scientifico Berberis vulgaris L., 1753) è una pianta spontanea, appartenente alla famiglia delle Berberidaceae e al genere dei Berberis. Il nome del genere deriva dal greco Berberi, che significa Conchiglia, per via dei petali fatti a conca.
Il crespino comune (nome scientifico Berberis vulgaris L., 1753) è una pianta spontanea, appartenente alla famiglia delle Berberidaceae e al genere dei Berberis. Il nome del genere deriva dal greco Berberi, che significa Conchiglia, per via dei petali fatti a conca.
il crespino comune è un piccolo albero o un arbusto alto da uno a tre metri, latifoglie. ha grosse radici scure all'esterno e gialle all'interno; l'arbusto presenta rami spinosi.
le foglie sono semi-persistenti. le foglie sono ellittiche, si restringono alla base in un corto picciolo e arrotondate all'apice; la superficie è larga e lucida, il margine è dentellato. Le foglie sono alterne sui rami lunghi oppure sono riunite in fascetti su dei rametti molto corti, alla base di ognuno dei quali è presente una spina composta da tre a sette aculei pungenti.
i fiori sono gialli con sei petali, sono piccoli e riuniti in mazzetti.
Il frutto è una bacca lunga 1 cm e sono (eduli) commestiibili, rossa e persistente sulla pianta, che contiene da due a tre semi dal guscio corneo. la fioritura si ha ad aprile-maggio e la maturazione avviene ad luglio.
Nessun recensioni clienti per il momento.