
1000 a 10000 Semi di Papavero da Oppio (Papaver somniferum)
1000 Semi di Papavero da Oppio (Papaver somniferum)
Prezzo per confezione da 2000 (1g), 4000 (2g), 10000 (5g) semi.
Il papavero da oppio (Papaver somniferum L., 1753) è una pianta a fiore (angiosperma) appartenente alla famiglia Papaveraceae. Il nome scientifico ne sottolinea le proprietà narcotiche dovute
Semi di Papavero da Oppio (Papaver somniferum)
Prezzo per confezione da 2000 (1g), 4000 (2g), 10000 (5g) semi.
Il papavero da oppio (Papaver somniferum L., 1753) è una pianta a fiore (angiosperma) appartenente alla famiglia Papaveraceae.
Il nome scientifico ne sottolinea le proprietà narcotiche dovute all'azione di vari alcaloidi, principalmente la morfina, presenti nell'oppio grezzo, una sostanza lattiginosa secreta dalla tipica capsula seminifera che caratterizza il genere Papaver.
Descrizione
Pianta erbacea, a ciclo annuale, con radice a fittone e fusto eretto, poco ramificato, di altezza generalmente non superiore ai 150 cm.
Foglie
Le foglie sono alterne, di grandi dimensioni, semplici ed oblunghe, con margine sinuato-dentato e prive di stipole; le basali presentano un corto picciolo, le superiori sono invece sessili.
Fiore
I fiori sono attinomorfi, ermafroditi e terminali, con lungo peduncolo e un diametro che può raggiungere i 10 cm. Il calice è composto da due sepali caduchi che seccano con la formazione della corolla; quest'ultima è formata da 4 grandi petali, pieghettati nel bocciolo, di colore bianco, roseo, rosso o violaceo e con macchie scure alla base. L'androceo è rappresentato da numerosi stami circondanti un gineceo che risulta composto da un ovario subgloboso poli-carpellare ed uniloculare, suddiviso in setti incompleti e contenente numerosi ovuli; gli stimmi sessili si presentano saldati a formare un disco appiattito sopra l'ovario. La fioritura avviene in giugno-agosto e l'impollinazione è entomogama, ossia mediante insetti pronubi attratti dai colori e dal nettare prodotto da apposite ghiandole, i nettarii, presenti nei petali.
Frutto
Il frutto è un treto, ovvero una grande capsula deiscente per mezzo di pori situati fra i lobi dello stimma, il quale persiste anche dopo la maturazione. I semi sono biancastri e reniformi, con superficie reticolata-alveolata, embrione piccolo e ricco di endosperma. I semi cadono solo in seguito a forti scosse di vento perché i pori sono posti nella parte superiore della capsula che non si piega a maturazione.
Distribuzione e habitat
Contrariamente a quanto si pensa, il papavero non si incontra soltanto nelle montagne asiatiche. È abbastanza comune anche in Europa, dove trova gli stessi terreni calcarei.
In Italia si trova allo stato spontaneo in tutte le zone costiere, collinari e di bassa montagna (fino a 1200 m) dell'Italia, spesso infestando le zone dove la terra viene mossa per lavori (i semi possono aspettare in quiescenza per diversi decenni le condizioni ideali alla germinazione). Era molto usata nella medicina popolare per curare tosse, diarrea e dolori vari. Un uso molto comune, soprattutto nel Sud era per lenire le coliche intestinali nei lattanti e per tenere calmi i bambini irrequieti quando i genitori lavoravano nelle campagne. Il nome comune nel mezzogiorno per il Papaver somniferum è "papagna" o "papagno" o in Sicilia Centrale "Paparina" che è diventato sinonimo di "sonnolenza" e/o di "cazzotto". La varietà spontanea in Italia ha fiori per lo più viola, con una macchia più scura alla base ma può essere anche rosso o bianco. Le capsule, a maturità, si aprono sotto la corona per lasciare cadere i semi al vento, contrariamente ad alcune varietà commerciali, ornamentali o per la produzione di semi, che rimangono chiuse, trattenendo i semi, anche quando la capsula è secca, facendola somigliare ad un sonaglio che produce un caratteristico rumore quando agitato. Il Papaver somniferum è considerato una pianta di natura infestante per la sua ottima capacità di diffondersi molto facilmente, nota per la sua resistenza negli ambienti più ostili.
Uso del papavero
Dal Papaver somniferum si usano:
la semenza come alimento: spezie e olio
il lattice uscente del pericarpo immaturo inciso (oppio) come materia prima di farmaci e stupefacenti, in particolare la morfina e l'eroina.
L'oppio contiene ca. 25 alcaloidi; i più importanti sono Morfina, Codeina, Papaverina, Noscapina e Tebaina.
La capsula, tonda e grossa, contiene numerosi semi, privi di alcaloidi. Questi sono spesso utilizzati in cucina, in particolare nei paesi dell'Europa dell'Est, per aromatizzare i pani e le pasticcerie o per la produzione di oli alimentari e industriali (colori, saponi). I residui sono usati come mangime per animali.
Coltivazione
In diverse nazioni europee (p. e. in Germania) la coltivazione del P. somniferum è permessa solo con una licenza statale. Le varietà coltivate in Europa sono quasi esclusivamente a scopo ornamentale, e sono quindi cultivar selezionati appositamente per la grandezza e i colori del fiore.
La coltivazione a scopo commerciale avviene soprattutto in Spagna, Francia, Australia e Turchia per quanto riguarda l'industria farmaceutica, mentre in Asia e Centroamerica per la produzione di oppiacei di contrabbando (principalmente eroina). Il primo produttore mondiale d'oppio destinato al mercato illegale è l'Afghanistan, seguito dai paesi del Sud Est Asiatico (Birmania, Laos, Cambogia, Sri Lanka) e dal Messico. Nonostante le numerose accuse, il regime teocratico dei talebani lottò efficacemente contro questa produzione (portandola ai minimi storici)[2], la presa di potere da parte dell'Alleanza del Nord alleati degli Stati Uniti in seguito all'Invasione statunitense dell'Afghanistan del 2001 ha permesso a questo paese di ridiventare il primo produttore mondiale, dopo molti anni di riduzione della produzione.
Secondo il World Drug Report dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il Controllo della droga e del Crimine[4], l'Afghanistan nel 2007 ha prodotto il 93% dell'oppio non farmaceutico mondiale. La coltura del papavero è uno dei pochi investimenti proficui per i contadini delle regioni povere ed arretrate. La superficie coltivata è stata pari a ben 104.000 ettari nel 2005 e 165.000 ettari nel 2006.
Anche se oggi molti degli alcaloidi usati in medicina possono essere sintetizzati industrialmente, gran parte di essi viene ancora ricavata dal papavero, perché il processo di estrazione risulta più economico.
In Italia è vietato coltivare il Papaver somniferum per estrarre gli alcaloidi, ma può essere coltivato senza particolari permessi puramente per scopi ornamentali, purché si tratti di pochi esemplari. Si noti il fatto che nella tabella I degli stupefacenti è inserito oppio e morfina, tuttavia, non è inserita la pianta di per sé (come lo è ad esempio per la Cannabis indica), ma solo gli alcaloidi estraibili da essa. Quindi la coltivazione di tale pianta per puro scopo ornamentale, è legale.
QUI è possibile acquistare grandi pacchetti di semi di papavero (1 kg)
BIO Semi ? | Semi bio |
---|---|
Biologico ? | sì |
Commestibile? | Commestibile |
Semi selezionati con cura? | Sementi raccolte a mano |
Pianta medicinale? | Pianta medicinale: Sì |


Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
🌍 Spedizione Globale dall’Unione Europea
Spediamo in tutto il mondo dall'Unione Europea, utilizzando posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
📦 Tracciamento degli Ordini
Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.
Tracciamento globale: 17Track
Per numeri tipo RGxxxxxxHR: Tracciamento Posta.hr
🕒 Attendi fino a 24 ore dopo la spedizione per la visualizzazione del tracciamento.
⚠️ Informazioni Importanti
Non accettiamo pagamento alla consegna.
Controlla regolarmente la cartella spam/posta indesiderata per notifiche.
Usa esclusivamente il modulo di contatto sul sito.
Le email dirette potrebbero non essere elaborate.
📱 Dati di Contatto
Fornisci sempre un numero di cellulare con prefisso internazionale.
Esempio: +39 345 123 4567
🚚 Condizioni di Spedizione
Le spedizioni raccomandate richiedono la firma del destinatario.
Non ordinare se:
Vuoi spedire a una casella postale
Non sarai presente per riceverla
Vuoi che la riceva un vicino (non consentito)
📬 Se il pacco viene perso a causa di indirizzo errato (es. casella postale), non verrà rimborsato.
↩️ Resi e Rispedizione
In caso di reso:
Verranno addebitati 2 € per la restituzione
Più il costo di una nuova spedizione
⏱ Ritardi e Tracciamento
Se il tracciamento mostra che è ancora presso il mittente, significa che è in viaggio.
Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.
Non siamo un servizio postale: non possiamo localizzare il pacco per te.
Non siamo responsabili per i ritardi di consegna.
🔍 Indagini su spedizioni perse partono dopo 30 giorni dalla spedizione.
✈️ Opzioni di Spedizione
Metodo di Spedizione | Tempo di Preparazione | Assicurazione | Possibili Ritardi | Note |
---|---|---|---|---|
Standard | 7–10 giorni lavorativi | ❌ | 7–14 giorni | Opzione più economica |
Prioritaria | 1–7 giorni lavorativi | ❌ | 3–10 giorni | Priorità nella lavorazione, non più veloce nella spedizione |
Assicurata | 1–7 giorni lavorativi | ✅ | 3–10 giorni | Rimborso garantito fino a 150 € in caso di smarrimento |
🕒 Tempi di consegna stimati:
In UE: 3–20 giorni lavorativi
Fuori UE: 5–30 giorni lavorativi
Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni
💳 Metodi di Pagamento
💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)
Indica il numero d’ordine nella causale (es: SGS-19811702).
Ordini senza riferimento possono essere ritardati o annullati.
Se il pagamento non viene ricevuto entro 7 giorni, l’ordine viene annullato.
🅿️ PayPal
Accettiamo solo pagamenti in Euro (EUR).
Modifica la valuta prima del pagamento.
💳 Carta di Credito/Debito
Piattaforma di pagamento: Exotic Seeds Store
Carte accettate: Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, UnionPay, JCB, Discover, ecc.
💡 Il cliente copre eventuali costi bancari o di transazione.
Invia una ricevuta di pagamento per accelerare l’elaborazione.
📅 Altre Informazioni
Nessuna spedizione nei fine settimana (sabato o domenica).
Verifica sempre eventuali avvisi importanti sul nostro sito prima di ordinare (festività, ritardi, ecc).
📫 Importante:
Non inviare email. Usa solo il modulo di contatto disponibile sul sito web.
Related Products
