
Semi di Trifoglio rosso o Trifoglio violetto Commestibile
Semi di Trifoglio rosso o Trifoglio violetto (Trifolium pretense)
Prezzo per Confezione da 1000 semi.
Il trifoglio pratense o violetto è senz’altro da tempo una delle leguminose foraggere più diffuse in Europa ed in alcuni Paesi del vecchio continente raggiunge estensioni di alcune centinaia di migliaia di ettari.
Semi di Trifoglio rosso o Trifoglio violetto (Trifolium pretense)
Prezzo per Confezione da 1000 semi.
Il trifoglio pratense o violetto è senz’altro da tempo una delle leguminose foraggere più diffuse in Europa ed in alcuni Paesi del vecchio continente raggiunge estensioni di alcune centinaia di migliaia di ettari.
In Italia, comunque, la coltura pura di questa leguminose da prato è andata progressivamente perdendo di interesse nel corso degli ultimi venti anni.
Di non antichissima coltivazione, il trifoglio pratense giunse in Europa probabilmente attraverso la Spagna e, di qui, si estese alla Francia, alla Germania ed ai Paesi Bassi.
Già conosciuto come pianta foraggera, il trifoglio pratense non fu però mai estesamente coltivato e assurse a pianta di primaria importanza solamente quando, introdotto in Inghilterra verso la metà del 1600, venne inserito nell’avvicendamento in sostituzione del maggese nudo. Le conseguenze di tale accorgimento furono duplici: da un lato esso provocò un sensibile aumento delle disponibilità foraggere e, dall’altro, grazie alla sua capacità azotofissatrice ed al conseguente arricchimento del tenore in azoto del terreno, consentì un incremento di tutta la produzione agraria.
Caratteri botanici
Il sistema radicale del trifoglio pratense è costituito da un piccolo fittone molto ramificato, per cui è piuttosto superficiale. Gli steli sono eretti, ramificati, cavi, alti fino a 0,8 m. le foglie sono trifogliate, con foglioline ovali a margine intero, recanti sulla loro faccia superiore una banda a V di colore verde chiaro. Le infiorescenze sono globose, a capolino, composte da numerosi (80-100) fiori piccoli, tubolari, di colore roseo più o meno intenso, tendente al violaceo. La fecondazione, esclusivamente incrociata, è assicurata da insetti impollinatori (api, bombi).
Il frutto è un piccolo legume uniseminato, i semi sono piccoli (1000 pesano 1,6-1,8 g), di forma quasi a pera (globosa da una parte, più sottile dalla parte opposta), di colore brillante giallo con sfumature di violetto variabilissime da seme a seme e da una parte all’altra di uno stesso seme.
Il trifoglio pratense è specie fisiologicamente poliennale, in pratica, però, si comporta come una specie biennale, in quanto alla fine del 2° anno quasi tutte le piante sono morte o per siccità o per attacchi di funghi. Pertanto il trifoglio pratense nei paesi dell’Europa meridionale dura in coltura soltanto due anni, solo nel Nord-Europa le varietà locali durano 4-5 anni.
Esigenze ambientali e tecnica colturale
Il trifoglio pratense ha un’area di distribuzione più settentrionale di quella dell’erba medica, in quanto resiste meglio al freddo, ma non si adatta ai climi caldi e siccitosi per il suo apparato radicale piuttosto superficiale.
Quanto al terreno, preferisce quello di medio impasto, fresco, sopporta bene terreni umidi, molto pesanti, poco calcarei, acidi (pH 5-7,5, optimum 6-7), inadatti all’erba medica.
Il trifoglio pratense è un’ottima coltura miglioratrice che, perciò, è adatta a seguire e precedere il frumento o un altro cereale affine. È impossibile coltivare trifoglio pratense su un terreno che lo abbia ospitato poco tempo prima, perciò è assolutamente indispensabile che il trifoglio pratense entri in rotazioni lunghe, nelle quali cioè passi un lungo periodo (almeno 5 anni) tra due colture successive di questa leguminose.
Data la brevità del ciclo produttivo e la lentezza del suo sviluppo nel 1° anno, non c’è convenienza a seminare il trifoglio pratense in coltura specializzata, in Italia la tecnica normale era la semina in bulatura in mezzo ad un cereale, ma con la coltura intensiva del frumento scarse sono le possibilità di sopravvivenza della leguminose in esso traseminata.
L’epoca più usuale per la semina è febbraio-marzo, per la semina si adoperano 30-35 Kg/ha di seme.
Varietà e utilizzazione
Nel trifoglio pratense la fecondazione incrociata è la regola assoluta in quanto le piante sono totalmente autoincompatibili.
In ogni regione esistevano popolazioni locali (“ecotipi”) ben adattati alle condizioni d’ambiente particolari. Oggi possono essere commerciate solo varietà selezionate. Ecotipi italiani rinomati sono stati il Bolognino o Pescarese, lo Spadone.
La produzione nel 1° anno è scarsissima, si hanno solo stoppie inerite che, al massimo, possono essere sfruttate con un prudente pascolamento. La produzione piena, falciabile, si ottiene solo nel 2° e ultimo anno in cui il prato dà due ottimi sfalci, uno a metà maggio, l’altro a fine giugno, solo in ambienti e annate molto favorevoli talora può aversi un modestissimo terzo taglio.
Le rese in fieno sono di 5-6 t/ha. Un fieno ottimo di trifoglio violetto tagliato a inizio fioritura ha un contenuto di s.s di 86% circa, di protidi grezzi del 17-18% (su s.s.) e un valore nutritivo di 0,6-0,65 U.F. per Kg di s.s.
Il seme di trifoglio pratense si produce sul 2° taglio: le produzioni sono basse (100-200 Kg/ha) e sono rese molto aleatorie da parecchie difficoltà: scarsità di insetti impollinatori, attacchi di insetti (Apion pisi), allettamento, sgranatura.


Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Per trovare il numero di tracciamento, vedere Immagine numero 2SPEDIAMO IN TUTTO IL MONDO DALL'UNIONE EUROPEASPEDIAMO SEMPRE CON POSTA AEREA REGISTRATA, CON CONFERMA DELLA FIRMA! NON CI SONO OPZIONI, PAGAMENTO ALLA CONSEGNA. Controlli sempre la cartella di posta indesiderata o spam. Per qualsiasi domanda sul tuo ordine o account accedi sempre al tuo account e utilizza il modulo di contatto. Se non lo fai, probabilmente non riceveremo il tuo messaggio. A causa del coronavirus, alcuni paesi hanno vietato l'ingresso di posta dall'estero. |
Tradotto con Google: Si prega di leggere attentamente questa sezione: Questo testo è stato tradotto da un traduttore google, leggi questo in inglese se non ha senso: 1. Ricorda che stiamo inviando la spedizione come spedizione raccomandata (con conferma della firma) e che può essere data solo da chi è indirizzata alla spedizione e che deve essere firmata da questa persona. 2. Assicurati di registrare un indirizzo e-mail valido. Riceverai la notifica del tuo ordine su questo indirizzo e-mail. 3. Usiamo anche Aftershipp che ti invierà automaticamente un avviso sullo stato corrente del tuo ordine che abbiamo inviato. Se succede che il postino non ti trovi a casa quando consegna l'oggetto, riceverai anche una notifica via email. 4. Tieni traccia del tuo ordine utilizzando il numero di tracciamento (non possiamo farlo per te). 5. Se ricevi una notifica sul tuo indirizzo e-mail "Errore di consegna", vai all'ufficio postale con un numero di tracciamento e richiedi il pacco (non possiamo farlo per te). 6. Non ordinare dal nostro sito se si desidera ricevere una spedizione nella casella postale, o se non si è a casa. 7. Se il tuo pacco torni da noi, dobbiamo pagare una tassa di spedizione di ritorno. Il che significa che se vuoi che ri-spediamo il tuo pacco, devi pagare la tassa di spedizione di ritorno e la spedizione per l'invio di nuovo. 8. Pertanto, sottolineiamo che ti stai registrando con un indirizzo email valido, oltre a controllare sempre la cartella Spam / Junk, perché il tuo filtro email potrebbe essere impostato in modo che la nostra e-mail finisca nel tuo Spam / Junk Cartella. 9. Se si vede che il tracking mostra che la spedizione è ancora nel luogo da cui è stata inviata, significa solo che la spedizione è in transito e altri uffici postali e paesi in cui la spedizione attualmente ubicata non fornisce dati. 10. Non ho ricevuto il mio pacco entro il tempo indicato per posta? Se non hai ricevuto il pacco, possiamo inviare una richiesta di indagine solo dopo che sono trascorsi 30 giorni dalla data di invio. Ecco perché consigliamo la spedizione assicurata. 11. Una volta inviato il tuo ordine, sarai in grado di trovare un numero di tracciabilità della spedizione nella cronologia degli ordini. 12. Ordinazione Consegna:1. Spedizione standard: 2. Spedizione prioritaria: 3. Spedizione assicurata: I tempi di consegna dipendono dalla tua posizione (la posta è responsabile del tempo di consegna) I costi di spedizione e gestione saranno calcolati automaticamente al momento dell'ordine e la tariffa dipende dal peso del pacco e dal paese in cui viene inviato. Si prega di notare che sabato e domenica non elaboriamo gli ordini. Tempi di consegna indicati dal post: Europa - Unione europea: 3 - 20 giorni In tutto il mondo: 5 - 30 giorni. Qui puoi seguire il tuo pacchetto:https://www.17track.net/enhttps://www.posta.hr/tracktrace.aspx?tracklng=enSe hai fatto ordine come ospite puoi seguire il tuo pacco QUI. |
Opzioni di pagamento:
2. PayPal 3. Pagamento con carte Se vuoi effettuare un pagamento con carta, devi fare un ordine sul nostro sito https://www.exotic-seeds.store/4. Pagamento tramite bonifico bancario TRANSFERWISE:
|
Importante:Il nostro sistema annullerà automaticamente l'ordine, se non abbiamo ricevuto il pagamento entro 7 giorni. Per il pagamento con Western Union ci attendiamo 3 giorni e se non paghi entro 3 giorni, annulliamo il tuo ordine. Si prega di leggere sempre qui avvisi importanti (se ce ne sono) per vedere se forse abbiamo la vacanza o qualcos'altro nel momento in cui si desidera effettuare un ordine: Avvisi importanti Ordinazione di prodotti attualmente non disponibili:Alcuni dei prodotti che non sono in magazzino e la loro quantità è limitata, è possibile ordinare. Ma dovrai aspettare fino a 30 giorni finché non otterremo i semi dal nostro fornitore. |
INFO/FAQ ABOUT SHIPPING STATUSESPostal services - What does a data received through online track and trace system mean? – Clarification of mail statusInternational outbound mail – data on mail item before it leaves its country of origin:
International inbound mail – data about mail item after it reaches postal administration of destination:
Can a mail item be sent abroad by charging postage to the recipient? It is not possible to send a mail item abroad in this way. Postage should be paid by the sender.
What if my mail item has not been delivered or was delivered damaged? A claim to international service concerning lost or damaged mail items for which a confirmation of receipt is issued (international hpekspres, registered mail, mail with declared value, parcels), should be submitted together with relevant confirmation of receipt to initiate the claim procedure. |
All our seeds are first tested on germination. If the test rate is under 60% these seeds are not sold. Only seeds with germination rate over 60% are sold in our online store.
Seeds is a live product, which depends on many important grower skills such as proper planting time, seed depth, type of soil, watering, and light intensity, proper use of fertilizers, weed controls, fungicides, insecticides, soil conditions, and reasonable weather during the growing period. These factors are totally out of the sellers control, and germination and growing results are the buyer's responsibility and risk. Seller cannot be responsible for buyers growing methods or mistakes.
Related Products
