- New

Lo Tzimbalo e' un frutto molto raro, assomiglia al melone-pera, ma non lo e'. Anzi si presume che sia il parente piu' antico del melone-pera (Solanum Muricatum).
Lo Tzimbalo e' un frutto molto raro, assomiglia al melone-pera, ma non lo e'. Anzi si presume che sia il parente piu' antico del melone-pera (Solanum Muricatum).
I frutti hanno una dimensione di circa 2-4 cm di diametro, come piccole albicocche, color crema con strisce viola. Il sapore e' come il melone, un pochinoi piu' aciduli forse, e succoso.
Facile da coltivare,. Necessita di posizione soleggiata.
Originario del Sud America, specialmente nell'area di Colombia, Equador, Peru' e Cile ha rischiato l'estinzione ed ora e' stato riscoperto dai salvatori di semi ( tra i quali abbiamo l'onore di annoverarci).
La buccia e consistente e non si mangia.
L'altezza si assesta sui circa 30/50 cm e cresce anche molto bene in vaso e molto grazioso anche da balcone, certamente originale ( e raro) anzi e' consigliabile il vaso poiche', in inverno, va ritirato in posizione riparata poiche' teme molto il gelo. Sopporta per tempi brevissimi temperature di circa 0 gradi durante le quali perde le foglie.
Si semina a Marzo, al caldo e la produzione, una volta iniziata, continua fino a fine stagionalita'. Varieta' che vale la pena di provare.
Data sheet
Nessun recensioni clienti per il momento.