

Il poblano è un peperoncino dolce originario stato di Puebla, in Messico. E 'particolarmente popolare durante i festeggiamenti di indipendenza messicani come parte di un piatto chiamato Chiles en Nogada
Il poblano è un peperoncino dolce originario stato di Puebla, in Messico. E 'particolarmente popolare durante i festeggiamenti di indipendenza messicanicome parte di un piatto chiamato Chiles en Nogada, che incorpora ingredienti verdi, bianchi e rossi corrispondenti ai colori della bandiera messicana. I frutti del Poblano tendono ad avere un sapore delicato, ma di tanto in tanto e imprevedibilmente possono avere piccantezza, se si consumano quando diventano rossi, cioe' maturi.
Il Poblano e' uno dei più popolari peperoncini coltivati in Messico, la pianta ha un fusto ramificato ad alberello che può raggiungere i 40-60 cm di altezza e 50-60cm di larghezza. Il frutto maturo va dai 7 ai 10 cm di lunghezza e dai 4 ai 6 cm di larghezza. Un poblano immaturo è verde scuro di colore violaceo, ma i frutti maturi si accendono di un rosso così scuro da essere quasi nero.
Le piante di Poblanos in genere preferiscono il pieno sole e possono richiedere un ulteriore sostegno per i frutti che crescono durante il raccolto a fine estate.Un poblano richiede circa 200 giorni dal seme alla raccolta.Per questo motivo si consiglia di trapiantare le piante abbastanza presto, dopo le ultime gelate, per avere frutti maturi gia' durante l'estate. Metodi di preparazione :rivestito in uovo sbattuto (capeado) e poi fritto, secco, ripieno, in salse.
Scheda tecnica