- New
- Out-of-Stock

(L’allium tuberosum) detto aglio cinese o erba cipollina cinese in alcune zone dell’Italia, è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle Liliaceae Cresce in zone incolte e prative
(L’allium tuberosum) detto aglio cinese o erba cipollina cinese in alcune zone dell’Italia, è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle Liliaceae Cresce in zone incolte e prative è un’erba aromatica perenne di cui si consumano le foglie fresche. Come il suo nome suggerisce, è originario dell’asia orientale, e è noto anche come aglio orientale o porro cinese. E’ simile alla più nota erba cipollina, anche nell’aroma, ma le sue foglie hanno una forma appiattita anzichè tubolare, con sezione a V Inoltre anche nei mesi autunnali quando l’erba cipollina va in quiescenza, l’aglio cinese rimane vitale e rigoglioso e è possibile raccoglierlo e usarlo fresco, anche se in quantità limitate.
Curiosità
le foglie di aglio cinese come quelli di cipollina, vengono utilizzata in cucina perché pur mantenendo l’aroma dell’aglio sono molto più digeribili e non da problemi di alitosi.
Proprietà terapeutiche
Le foglie dell’erba cipollina cinese sono apprezzate per le loro proprietà stimolanti e depurative. Un pugno di Allium Tuberosum ha solo 30 calorie per 100 grammi. Nella medicina cinese, l’erba cipollina cinese e’ sono considerato un cibo yang. Come gli altri membri della famiglia di aglio e cipolla, l’erba cipollina cinese aiuta la digestione e aiuta a promuovere il flusso di sangue, previene la nausea ed aiuta le funzionalità renali. Il potere rigenerante dell’olio che contiene è conosciuta fin dai tempi antichi, quando l’erba cipollina veniva usata per guarire le ferite.
Uso in cucina
Viene usato in modo simile all’erba cipollina è molto spesso presente in associazione a uova, gamberi o maiale, nei ripieni dei ravioli cinesi E’ perfetto per insaporire moltissime ricette di origine asiatica, come la tempura giapponese, e spaghetti o riso saltati nel wok tipici di ricette cantonesi o tailandesi. Il suo aroma non si perde con cotture veloci, ed è ottimo anche in aggiunta a frittate e impasti per frittelle e crocchette. Con foglie abbastanza lunghe e resistenti, l’aglio cinese si presta a essere annodato, creando un simpatico effetto a pacchetto intorno ai cibi.
N.B. Le proprietà terapeutiche sono inserite a scopo puramente indicativo, per ogni uso specifico consultare obbligatoriamente un dottore.
Data sheet
Nessun recensioni clienti per il momento.