

Delonix regia (Bojer ex Hook.) Raf. (sinonimo: Poinciana regia Bojer ex Hook.) è una pianta della famiglia delle Fabaceae (note anche come Leguminose), originaria del Madagascar. È conosciuta in molte parti del
Delonix regia (Bojer ex Hook.) Raf. (sinonimo: Poinciana regia Bojer ex Hook.) è una pianta della famiglia delle Fabaceae (note anche come Leguminose), originaria del Madagascar.
È conosciuta in molte parti del mondo, specialmente ai Tropici, come 'Flamboyant' ed in Italia anche come 'Albero di fuoco'.
Etimologia
'Flamboyant' è una parola francese che significa "fiammeggiante", per l'aspetto alla fioritura. 'Albero di fuoco', analogamente è in relazione alla pianta in fiore. Delonix è un termine derivato dal greco e letteralmente si traduce con "unghia all'ingiù" con riferimento all'aspetto dei petali; regia sottolinea il portamento imponente della specie.
Descrizione
È un albero maestoso che può superare i quindici metri di altezza, con rami allargati portanti foglie bipennate ed una abbondante e spettacolare fioritura rosso-arancio. Il frutto è un baccello lungo tra i 40 ed i 60 centimetri contenente alcune decine di semi oblunghi, scuri e striati sui bordi, che lontanamente ricordano i semi dei girasoli, con germinabilità medio bassa. Si riproduce anche per talea.
Distribuzione e habitat
La specie cresce spontanea in natura solo nella foresta decidua secca del Madagascar nord-occidentale, nell'area del massiccio di Bemaraha e nelle foreste attorno ad Antsiranana.
Sin dal XIX secolo la pianta è stata introdotta in molti paesi tropicali nei quali si è naturalizzata. È molto presente alle Canarie, dove viene usato nei viali pubblici. In alcuni di essi, come l'Australia, si è rivelata una specie invasiva, in grado di creare problemi alla flora autoctona.
Usi
Nelle zone temperate questa pianta è coltivata per ornamento dei giardini o nelle alberate stradali.
The Royal Poinciana is most commonly propagated by seeds. Seeds are collected, soaked in warm water for at least 24 hours, and planted in warm, moist soil in a semi-shaded, sheltered position. In lieu of soaking, the seeds can also be 'nicked' or 'pinched' (with small scissors or nail clippers) and planted immediately. These two methods allow moisture to penetrate the tough outer casing, stimulating germination. The seedlings grow rapidly and can reach 30 cm in a few weeks under ideal conditions.
Less common, but just as effective, is propagation by semi-hardwood cuttings. Branches consisting of the current or last season's growth can be cut into 30 cm sections and planted in a moist potting mixture. This method is slower than seed propagation (cuttings take a few months to root) but is the preferred method for ensuring new trees are true to form. As such, cuttings are a particularly common method of propagation for the rarer yellow-flowering variety of the tree.
Scheda tecnica
Excelente produto. Envio rápido e em otimas condições. Parabéns.